L’area della Direzione del Personale ha assunto negli anni un ruolo strategico per l’azienda sotto molti aspetti, vero e proprio punto di snodo tra la dirigenza e il personale, e insieme catalizzatore di tutta una serie di problematiche e strategie legate alla gestione delle risorse umane. Affidarsi a un manager temporaneo per un periodo determinato può risultare una scelta vincente in determinate situazioni, oppure può garantire quella continuità di cui il benessere aziendale ha bisogno.
Vediamo 3 situazioni in cui questa opzione assume un particolare valore strategico:
In una situazione nella quale l’azienda sia costretta a fare a meno del Direttore del Personale per un determinato periodo, a causa di eventi quali malattie o infortuni, oppure per un congedo di maternità, garantire la continuità delle attività può diventare un elemento di criticità qualora l’azienda non pianifichi una sostituzione adeguata nel ruolo. Le competenze specifiche del manager temporaneo, unite alla sua esperienza e flessibilità, garantiscono un traghettamento certamente più tranquillo verso il ritorno alla normalità.
Qualora in azienda sia necessario procedere a una fase di riorganizzazione, scegliere di delegare l’individuazione delle criticità e la valutazione delle strategie più efficaci a un professionista fa sì che il faro di tutto il processo sia il risultato finale. I principali vantaggi di questa opzione sono da ricercare proprio nella specializzazione del manager, capace di suggerire e effettuare le scelte più convenienti per l’organizzazione aziendale, e nella certezza – o addirittura nella riduzione – dei costi, se paragonati a quelli che si sarebbero dovuti sostenere con l’assunzione di una risorsa interna.
Poter disporre in azienda di una figura altamente specializzata e orientata esclusivamente al risultato assume importanza centrale nelle fasi di innovazione e crescita aziendale. Il manager temporaneo, la cui capacità di analisi non è influenzata dai parametri che caratterizzano i dipendenti interni, indirizza il processo verso il raggiungimento dell’obiettivo condiviso con l’imprenditore, avvalendosi della sua professionalità per gestire al meglio ogni aspetto correlato alle risorse umane aziendali. Nello stesso tempo, qualora l’azienda preveda di affiancare al Direttore del personale a tempo una risorsa interna da formare per specializzarsi nel ruolo, la scelta può rivelarsi strategica anche sul lungo periodo, per poter consolidare il processo intrapreso.
In ogni caso, che si tratti di affrontare un’emergenza o un cambiamento in maniera pianificata e strategica, affidarsi alla estrema professionalità di uno specialista garantisce una riduzione di tempi, rischi e spesso anche costi. Il tutto a beneficio del benessere aziendale e della produttività.
Da oltre 15 anni tuteliamo aziende ed imprenditori nella corretta ed equilibrata gestione dei rapporti di lavoro.