Aumentare la produttività del personale, migliorando la performance aziendale, senza nel contempo incidere sul costo del lavoro. Questa è la sfida quotidiana per l’imprenditore, in particolare oggi in un clima di incertezza e cambiamento continuo. Farsi trovare impreparati significa far marciare l’azienda a un regime ridotto e spendere molto, in termini sia economici sia di tempo, in soluzioni organizzative improvvisate e emergenziali, non funzionali a una crescita organica della società.
Nella nostra visione la Produttività del personale è il risultato di un investimento pianificato in Formazione, Incentivazione, Comunicazione e Organizzazione, con la prima e l’ultima voce che hanno un peso pari al doppio delle altre due. Interventi ragionati e aggiornati in ognuno di questi ambiti, compiuti tenendo sempre ben presente una logica complessiva di sviluppo armonico del sistema organizzativo aziendale, si dimostrano efficaci sia per ciò che riguarda la produttività dei dipendenti, che può aumentare fino a un quarto, sia nella riduzione del costo del lavoro, variabile tra il 5 e il 25%.
Lo chiamiamo “Modello F. i. c. O.” ed è il faro che guida tutti i nostri interventi presso le aziende clienti. La sua filosofia si basa sull’aumento pianificato e progressivo dell’efficacia ed efficienza dei quattro pilastri che lo compongono: Formazione, Incentivazione, Comunicazione e Organizzazione.
Crediamo nel valore della Formazione costante e continua del personale, chiave fondamentale per aumentare le prestazioni aziendali e stimolare la crescita professionale dei dipendenti. Riteniamo che sia importante la pianificazione dei percorsi individuali di carriera attraverso la redazione di una mappa dello sviluppo, così come sia strategico per l’imprenditore rimanere sempre aggiornato circa l’opportunità di sfruttare al meglio finanziamenti e incentivi disponibili per la formazione dei propri dipendenti.
Una strategia strutturata per ciò che riguarda i piani di Incentivazione incide in maniera diretta sulla motivazione del personale e sul benessere aziendale. Predisporre un sistema premiante al raggiungimento di obiettivi determinati funge certamente da stimolo, così come appare altrettanto importante elaborare piani di Fidelizzazione e Welfare aziendale che risultino vantaggiosi per i lavoratori e insieme sfruttino le esenzioni fiscali e previdenziali, così da non gravare sul costo del lavoro.
Sottovalutare l’importanza di una Comunicazione efficace ha ricadute dirette sul piano motivazionale così come sulle capacità produttive dei dipendenti. Predisporre gli strumenti per un efficace confronto, sia diretto (one to one) sia verso l’intera platea dei lavoratori, fa sì che aumentino l’impegno, il coinvolgimento e l’efficienza del personale. Quando poi in azienda siano presenti rappresentanze sindacali, appare fondamentale gestire le relazioni in maniera tale da favorire accordi che risultino profittevoli per entrambe le parti, tenendo in considerazione i vantaggi normativi riservati ai datori di lavoro.
L’Organizzazione aziendale per essere efficiente ha bisogno della pianificazione di una strategia che conduca a raggiungere obiettivi precisi e predeterminati, dell’elaborazione di regole e procedure che migliorino sicurezza e processi aziendali nonché della corretta definizione di organi e funzioni. Per risultare efficace e avere risultati in termini di produttività deve dotarsi delle tecnologie e di quelle metodologie agili di lavoro che ormai stanno dimostrando di essere funzionali in tutte le realtà dove vengono adottate.
Intervenire in maniera mirata su ogni singolo elemento, nell’ottica di instaurare un processo di crescita strutturata del sistema aziendale, permette di affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mercato e di guardare in prospettiva senza il timore di farsi trovare impreparati.
Da oltre 15 anni tuteliamo aziende ed imprenditori nella corretta ed equilibrata gestione dei rapporti di lavoro.